
Giuseppe Manfridi, romano, è drammaturgo, romanziere e sceneggiatore.
Dalla metà degli anni Ottanta il suo teatro è costantemente rappresentato in Italia e all’estero: a New York, in Finlandia, in Grecia, in Canada e in Sudamerica.
‘Giacomo, il prepotente’, nel novembre del ‘98, ha debuttato al ‘Théatre des Champs-Eliséés’ di Parigi, mentre ‘Zozòs’, nel 2000, è stato allestito al ‘Gate Theatre’ di Londra con la regia di Peter Hall, e ripreso al Barbican nel 2003. In un consenso unanime della stampa, il critico del Sunday Times ha definito la commedia “La più divertente che abbia mai visto”.
‘La partitella’, ‘Giacomo, il prepotente’ e ‘L’osso d’oca’ sono state trasmesse da RAI DUE nella serie Palcoascenico. ‘L’orecchio’ da RAI SAT.
Tra le sue sceneggiature, ricordiamo ‘Ultrà’, film che, con la regia di Ricky Tognazzi, ha vinto l’Orso d’argento al Festival di Berlino nel 1991. Nel 2006 l’editore Gremese ha mandato alle stampe il romanzo ‘Cronache dal paesaggio’, debutto di Manfridi nella narrativa, e più di recente, ‘La cuspide di ghiaccio’, Entrambi i romanzi sono entrati nella selezione finale del Premio Strega.
Ultimamente ha lavorato come attore nella produzione del Teatro Eliseo ‘Americani’ di David Mamet, regia di Sergio Rubini.
Numerose sono le tesi di laurea dedicate alla sua produzione drammaturgica.